Mostra 16 risultato(i)

AUTONOMIA E INSULARITÀ: UN CONFRONTO PER IL FUTURO DELLA SARDEGNA

La Sardegna deve puntare sul principio costituzionale di insularità e sull’attuazione dello Statuto speciale per rafforzare il suo autogoverno. È questo il messaggio emerso ieri durante il partecipato incontro promosso dai Riformatori Sardi a Cagliari. Un’occasione di confronto arricchita dagli interventi di esperti e protagonisti: i costituzionalisti Tommaso Edoardo Frosini e Gianmario Demuro hanno sottolineato …

AUTONOMIA DIFFERENZIATA? NOI CI OCCUPIAMO DI SARDEGNA!

Vi invitiamo all’incontro sul tema dell’autonomia differenziata, un’occasione per discutere di come le norme di attuazione possano potenziare e attualizzare la nostra specialità regionale. Mercoledì, 20 Novembre 2024 Hotel Regina Margherita, Cagliari Ore 18:00 Programma: Introduce: MICHELE COSSA Modera: Gabriella Massidda, già Direttrice Generale della Regione Sardegna Relatori: Prof. Tommaso Edoardo Frosini, Università Suor Orsola …

L’ACQUA – RISORSA ESSENZIALE PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE ED ENERGETICA DELLA SARDEGNA

Un approfondimento di Antonello Loi, vice coordinatore dei Riformatori Sardi per l’Ogliastra, mette in luce l’importanza della gestione idrica per il futuro della nostra Regione. In Italia, quasi il 40% dell’acqua viene sprecato, e solo una minima parte delle acque reflue viene riutilizzata. Ora più che mai, serve una gestione responsabile per rispondere alle sfide …

CAGLIARI – RIUNIONE DEL COORDINAMENTO PROVINCIALE DEI RIFORMATORI

Questa mattina, presso l’Hotel Regina Margherita a Cagliari, si è tenuta la riunione del Coordinamento Provinciale dei Riformatori, guidato da Giorgio Angius insieme ai vice Germana Cocco e Giantonio Orrù. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti dei coordinamenti cittadini di Cagliari, Quartu, Sestu, Capoterra, Selargius, Monserrato e Assemini. Giorgio Angius ha sottolineato l’importanza del coinvolgimento territoriale: …

SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA – ULTIMA GIORNATA

Inizia l’ultima giornata della Scuola di Formazione Politica Apre i lavori Daniele Chieffi saggista e docente universitario, già direttore della comunicazione e PR del Dipartimento per l’innovazione e la digitalizzazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ci parla di “Crisi reputazionali ai tempi dell’infosfera. Come mantenere l’onda del consenso senza affondare”

CONSIGLIO REGIONALE – INTERROGAZIONE SUI DOCENTI SARDI IDONEI AL CONCORSO ORDINARIO PRIMARIA 2020

Il nostro Michele Cossa ha depositato una interrogazione, firmata anche dalle colleghe Annalisa Mele e Annalisa Manca puntando un faro sulla situazione di oltre 106 docenti sardi idonei al Concorso Ordinario Primaria 2020 che risultano oggi ingiustamente penalizzati rispetto ai colleghi delle altre regioni “A causa del sopraggiungere dei nuovi concorsi PNRR, gli idonei si …

RIFORMATORI SARDI – ORGOGLIOSAMENTE SARDI

Orgogliosamente sardi … perché sappiamo di avere una Storia unica al mondo che si è conservata attraverso i monumenti dell’antica civiltà sarda. I nuraghi ci ricordano che è da lì che possiamo ripartire per creare nuovo sviluppo. I nuraghi sono le nostre radici e le nostre ali #lasardegnaversolunesco