Mostra 7 risultato(i)

I NURAGHI ENTRANO FINALMENTE NELLE SCUOLE!

LunedĂŹ 27 settembre, ai Giardini Pubblici di Cagliari, l’Associazione “la Sardegna verso l’Unesco” porta la suggestione della antica civiltĂ  isolana dentro la scuola sarda, coinvolgendo i ragazzi dell’ultimo anno delle scuole medie parificate cagliaritane.  Dopo la consegna a tutti i partecipanti delle brochure con le immagini e dei percorsi nuragici, verranno proiettati i video tutorial …

LA DIGA DI GUTTURU MANNU ALLA CITTÀ METROPOLITANA DI CAGLIARI

LAVORI PUBBLICI – L’impianto della Diga di Gutturu Mannu verrĂ  trasferito alla CittĂ  Metropolitana di Cagliari Grazie alla collaborazione con l’assessorato regionale all’Ambiente, la CittĂ  Metropolitana di Cagliari, il Consorzio di Bonifica del sud Sardegna e l’ente Acque della Sardegna è stata definita la Convenzione che prevede il trasferimento dell’impianto. ALDO SALARIS – Assessore Regionale …

LAVORI PUBBLICI: SS125 CEA – TORTOLÌ ARRIVANO I RINFORZI

È una boccata d’ossigeno l’infornata di carpentieri per il cantiere Anas. Le nuove maestranze offriranno supporto agli addetti giĂ  in attivitĂ  da mesi per realizzare un’opera da 40 milioni di euro. Il sindaco di Bari Sardo – Ivan Mameli “E’ un buon segnale perchĂŠ le imprese stanno assumendo professionisti del territorio. Spesso gli appalti, anche …

InsularitĂ  in costituzione manifestazione a Roma

COSSA: “RICONOSCIUTI I COSTI DELL’INSULARITÀ”

 MICHELE COSSA “Il Governo Draghi dĂ  finalmente rilevanza alla specificitĂ  insulare riconoscendo nel Decreto legge sulle Infrastrutture come l’insularitĂ  generi importanti costi per le regioni. Un segnale importantissimo che deve essere la spinta sull’acceleratore della proposta di legge nazionale sulle ‘Misure straordinarie finalizzate alla compensazione dei costi dell’insularitĂ  della Sardegna’ presentata dalla Commissione Speciale per …

SESTU: 700MILA € PER LA CICLOPEDONALE

SESTU: parte il progetto da 700 mila euro per la pista ciclopedonale che collegherĂ  Villaggio Ateneo e via Monserrato. Il progetto prevede la riqualificazione del marciapiede, la realizzazione di una pista ciclopedonale con un cordolo di separazione rialzato e il completamento dell’illuminazione pubblica. Paola Secci – Sindaca di Sestu “è sempre stata nostra intenzione dedicare …

MARIO SEGNI “IL COLPO DI STATO DEL 1964”

 VenerdĂŹ 10 settembre ore 18.00 hotel Regina Margherita (Cagliari)Mario Segni “Il colpo di stato del 1964”. L’incontro verrĂ  moderato da Umberto Ticca e parteciperanno il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu e il sindaco di Quartu Sant’Elena Graziano Milia.  Potete prenotare il posto a sedere scrivendo un messaggio su whatsapp al numero 3488617214. Vi ricordiamo che …

”DIETRO LA COPERTINA” DAL 10.09 I LIBRI DEL MOMENTO PRESENTATI PER NOI DIRETTAMENTE DAGLI AUTORI

 Al via il ciclo di incontri di carattere culturale dedicati alla lettura e organizzati nell’ambito della Scuola di formazione politica dei Riformatori Sardi che riprenderĂ  la sua attivitĂ  con i corsi invernali, previsti a partire dal mese di gennaio 2022 10 settembre: Mario Segni “Il colpo di stato del 1964”. 4 ottobre: Stefano Dambruoso, “Jihad. …