Mostra 63 risultato(i)

AUTONOMIA E INSULARITÀ: UN CONFRONTO PER IL FUTURO DELLA SARDEGNA

La Sardegna deve puntare sul principio costituzionale di insularità e sull’attuazione dello Statuto speciale per rafforzare il suo autogoverno. È questo il messaggio emerso ieri durante il partecipato incontro promosso dai Riformatori Sardi a Cagliari. Un’occasione di confronto arricchita dagli interventi di esperti e protagonisti: i costituzionalisti Tommaso Edoardo Frosini e Gianmario Demuro hanno sottolineato …

AUTONOMIA DIFFERENZIATA? NOI CI OCCUPIAMO DI SARDEGNA!

Vi invitiamo all’incontro sul tema dell’autonomia differenziata, un’occasione per discutere di come le norme di attuazione possano potenziare e attualizzare la nostra specialità regionale. Mercoledì, 20 Novembre 2024 Hotel Regina Margherita, Cagliari Ore 18:00 Programma: Introduce: MICHELE COSSA Modera: Gabriella Massidda, già Direttrice Generale della Regione Sardegna Relatori: Prof. Tommaso Edoardo Frosini, Università Suor Orsola …

AUTONOMIA SARDA – ORA È IL MOMENTO DI AGIRE

Dopo l’annullamento della legge regionale sull’istruzione da parte della Corte costituzionale, i Riformatori Sardi richiamano l’attenzione sull’urgenza di attuare pienamente lo Statuto Speciale e di adottare le norme di attuazione. Umberto Ticca, Presidente del Gruppo in Consiglio regionale: “In un momento in cui l’autonomia differenziata ridisegna il regionalismo, è essenziale tutelare l’autonomia della Sardegna e …

PARLAMENTO EUROPEO – BANDIERE A MEZZ’ASTA NEI COMUNI SARDI

Bandiere Europee a mezz’asta in numerosi comuni della Sardegna per sollecitare una modifica della legge e un collegio unico per la Sardegna! I Sardi non hanno rappresentanza nel Parlamento Europeo e MICHELE COSSA, promotore dell’iniziativa, ha chiesto, insieme al Consiglio delle Autonomie Locali (guidato da PAOLA SECCI Sindaca) e all’ANCI, ai Sindaci dell’isola di protestare …