Mostra 52 risultato(i)

AUTONOMIA DIFFERENZIATA – I RIFORMATORI LANCIANO LA CAMPAGNA PER IL REFERENDUM

I Riformatori lanciano la campagna per il referendum sull’Autonomia Differenziata! Oggi a Cagliari abbiamo presentato due importanti iniziative per rafforzare l’autonomia della nostra Isola e renderla piĂą competitiva: una mozione in Consiglio Regionale e una petizione popolare. Mozione: Primo firmatario Umberto Ticca, per richiamare il Consiglio regionale al senso di responsabilitĂ  verso i sardi. Petizione …

CONSIGLIO REGIONALE – VERSO LA REALIZZAZIONE COMPLETA DEL COMPARTO UNICO DEL PUBBLICO IMPIEGO IN SARDEGNA?

Sono passati ben 17 anni da quando, con la legge regionale n. 9 del 2006, è stato previsto il Comparto unico del pubblico impiego tra Regione ed Enti locali. Un progetto che avrebbe dovuto garantire l’equiparazione del trattamento economico e giuridico per tutti i dipendenti, ma che è rimasto bloccato troppo a lungo. Grazie alla …

CONSIGLIO REGIONALE – PRESENTATA LA PROPOSTA DI LEGGE PER L’ISTITUZIONE DEL “CODICE ICTUS”

Presentata questa mattina, dal gruppo consiliare dei Riformatori Sardi (Ticca, Salaris e Fasolino) la proposta di legge per l’istituzione del “codice ictus” Sono circa duemila, nell’isola, i ricoveri all’anno per ictus, a cui si aggiungono altri quattrocento per ictus emorragico. Numeri elevatissimi che hanno necessitĂ  di una procedura dedicata Sotto il link alla notizia sul …

CONSIGLIO REGIONALE – PROSEGUONO LE ATTIVITĂ€ DEL NOSTRO GRUPPO

Il gruppo consiliare dei Riformatori Sardi in Consiglio regionale della Sardegna (Umberto Ticca, Aldo Salaris Riformatori Sardi e Giuseppe Fasolino) nelle scorse settimane, oltre riunire gli Stati Generali del partito e proseguire, senza sosta le attivitĂ  sul territorio, ha: 1) presentato una proposta di legge in materia di sanitĂ  digitale e telemedicina per offrire nuove …

CONSIGLIO REGIONALE – LE NOSTRE PROPOSTE IN COMMISSIONE BILANCIO

Ieri in Commissione bilancio con il nostro Aldo Salaris Riformatori Sardi per portare le proposte dei Riformatori Sardi – Liberaldemocratici su sanitĂ  e altri temi altrettanto importanti! Oggi prosegue il dibattito in aula. Sotto le proposte del partito – Chiediamo un aumento di 10 milioni per implementare la spesa sull’abbattimento delle liste d’attesa; – L’estensione …

CONSIGLIO REGIONALE, UMBERTO TICCA – PRESENTATA MOZIONE SULL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA

Ieri pomeriggio in Consiglio regionale della Sardegna il capogruppo Umberto Ticca ha presentato la mozione sull’Autonomia Differenziata depositata dai Riformatori Sardi: “Non posso essere contrario a prescindere ad una misura che attribuisce maggiore autonomia alle regioni. Non possiamo pensare che quello che chiediamo a gran voce per la Sardegna debba essere impedito ad altre regioni …

CONSIGLIO REGIONALE – LA PROPOSTA DI LEGGE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Questa mattina, in Consiglio regionale della Sardegna è stata presentata la proposta di legge sottoscritta dal Gruppo Consiliare dei Riformatori: Umberto TiccaAldo Salaris Riformatori Sardi e Giuseppe Fasolino L’obiettivo principale sarĂ  quello di ridurre i rischi e massimizzare i vantaggi derivanti dalle applicazioni pratiche dell’intelligenza artificiale La proposta vuole istituire un’Agenzia regionale per l’intelligenza artificiale …

INCONTRO POST ELEZIONI – IL PARTITO SI ORGANIZZA PER LE SFIDE FUTURE

Un partito che si organizza per le sfide future Un partito vivo, che cresce fino a raggiungere (nel corso delle ultime elezioni) il risultato migliore di sempre, quel 7,1% che ha un significato enorme Partendo da questi due presupposti ci siamo incontrati ieri al centro polifunzionale “Il Redentore” sulla 131 C’erano i coordinamenti regionale e …

CONSIGLIO REGIONALE – AUMENTO DEI SUSSIDI PER LAVORATORI IN MOBILITĂ€

La nostra Annalisa Manca afferma: soddisfazione per il via libera della Commissione all’aumento dei sussidi per lavoratori in mobilitĂ  Parere positivo unanime della Commissione Lavoro alla delibera della Giunta che prevede una misura di sostegno al reddito per i lavoratori delle aree di crisi complessa della Sardegna adottata lo scorso 18 febbraio. “Ogni lavoratore, che …