Mostra 51 risultato(i)

AUTONOMIA SARDA – ORA È IL MOMENTO DI AGIRE

Dopo l’annullamento della legge regionale sull’istruzione da parte della Corte costituzionale, i Riformatori Sardi richiamano l’attenzione sull’urgenza di attuare pienamente lo Statuto Speciale e di adottare le norme di attuazione. Umberto Ticca, Presidente del Gruppo in Consiglio regionale: “In un momento in cui l’autonomia differenziata ridisegna il regionalismo, è essenziale tutelare l’autonomia della Sardegna e …

CONSIGLIO REGIONALE – PRESENTATA LA PROPOSTA DI LEGGE PER L’ISTITUZIONE DEL “CODICE ICTUS”

Presentata questa mattina, dal gruppo consiliare dei Riformatori Sardi (Ticca, Salaris e Fasolino) la proposta di legge per l’istituzione del “codice ictus” Sono circa duemila, nell’isola, i ricoveri all’anno per ictus, a cui si aggiungono altri quattrocento per ictus emorragico. Numeri elevatissimi che hanno necessità di una procedura dedicata Sotto il link alla notizia sul …

CONSIGLIO REGIONALE, UMBERTO TICCA – PRESENTATA MOZIONE SULL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA

Ieri pomeriggio in Consiglio regionale della Sardegna il capogruppo Umberto Ticca ha presentato la mozione sull’Autonomia Differenziata depositata dai Riformatori Sardi: “Non posso essere contrario a prescindere ad una misura che attribuisce maggiore autonomia alle regioni. Non possiamo pensare che quello che chiediamo a gran voce per la Sardegna debba essere impedito ad altre regioni …

CONSIGLIO REGIONALE – LA PROPOSTA DI LEGGE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Questa mattina, in Consiglio regionale della Sardegna è stata presentata la proposta di legge sottoscritta dal Gruppo Consiliare dei Riformatori: Umberto TiccaAldo Salaris Riformatori Sardi e Giuseppe Fasolino L’obiettivo principale sarà quello di ridurre i rischi e massimizzare i vantaggi derivanti dalle applicazioni pratiche dell’intelligenza artificiale La proposta vuole istituire un’Agenzia regionale per l’intelligenza artificiale …

CONSIGLIO REGIONALE – INTERROGAZIONE SUI DOCENTI SARDI IDONEI AL CONCORSO ORDINARIO PRIMARIA 2020

Il nostro Michele Cossa ha depositato una interrogazione, firmata anche dalle colleghe Annalisa Mele e Annalisa Manca puntando un faro sulla situazione di oltre 106 docenti sardi idonei al Concorso Ordinario Primaria 2020 che risultano oggi ingiustamente penalizzati rispetto ai colleghi delle altre regioni “A causa del sopraggiungere dei nuovi concorsi PNRR, gli idonei si …