L’Ogliastra, con i suoi meravigliosi centri montani, vive oggi una situazione di forte difficoltà. Mancanza di servizi essenziali, isolamento geografico e infrastrutture inadeguate alimentano un circolo vizioso di spopolamento e declino economico. Se non si interviene subito, rischiamo di perdere definitivamente il grande potenziale di questa terra.
Come sottolinea Carlo Marcia, coordinatore provinciale dei Riformatori Sardi in Ogliastra:
“La mancanza di servizi sta svuotando i nostri paesi. Dobbiamo garantire una qualità della vita che renda i centri montani luoghi dove si possa scegliere di vivere e restare.”
Tra le priorità, il superamento dell’isolamento è fondamentale. Collegamenti come la Trasversale Sarda e il percorso Nuoro-Ogliastra, progetti voluti dal compianto assessore Roberto Frongia, sono strategici per rilanciare il territorio.
Ma non basta. È necessario investire in settori chiave come agricoltura, artigianato, turismo e innovazione tecnologica , incentivare le imprese e migliorare l’accesso al credito.
“È il momento di affrontare queste sfide con coraggio e concretezza. Solo così potremo evitare che i nostri centri montani diventino fantasmi e restituire loro una nuova speranza,” conclude Marcia.
Ogliastra può avere un futuro migliore, ma serve uno sforzo comune e politiche mirate. I Riformatori Sardi sono pronti a fare la loro parte.
![](https://www.riformatori.it/wp-content/uploads/2025/01/468006350_888023163472523_4102518650604625954_n-1024x574.jpg)