La Sardegna deve puntare sul principio costituzionale di insularità e sull’attuazione dello Statuto speciale per rafforzare il suo autogoverno. È questo il messaggio emerso ieri durante il partecipato incontro promosso dai Riformatori Sardi a Cagliari.
Un’occasione di confronto arricchita dagli interventi di esperti e protagonisti: i costituzionalisti Tommaso Edoardo Frosini e Gianmario Demuro hanno sottolineato come la nostra Isola possa sfruttare al meglio gli strumenti normativi esistenti per superare gli ostacoli legati alla condizione insulare.
A loro si sono affiancati Gabriella Massidda, già dirigente della Regione, i consiglieri regionali Roberto Deriu e Umberto Ticca, e l’esponente dei Riformatori MICHELE COSSA, per uno sguardo che va oltre l’autonomia differenziata, recentemente ridimensionata dalla Corte Costituzionale.
“Con gli strumenti disponibili, la Sardegna può rafforzare la sua autonomia e costruire un futuro in cui le peculiarità dell’Isola siano finalmente riconosciute e valorizzate” – è stato ribadito.
Un altro passo avanti nella battaglia per una Sardegna più forte, libera e protagonista del suo destino.