Mostra 97 risultato(i)

SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA – PRIMA GIORNATA

Comincia la scuola di formazione politica! Una sala gremita e tanta voglia di imparare e crescere (politicamente) insieme! Tommaso Labate (Corriere della sera), intervistato da Incoronata Boccia (Rai), analizza gli scenari politici più recenti e quelli attuali. È il primo intervento della nostra scuola di formazione politica! Con Giovanni Donzelli, responsabile dell’organizzazione nazionale di Fratelli …

SESTU, PAOLA SECCI – CONFERENZA STAMPA

ieri si è tenuta la conferenza stampa per fare il punto sul progetto della linea della metropolitana leggera che collegherà il Policlinico universitario all’abitato di Sestu. sono intervenuti MICHELE COSSA consigliere regionale, PAOLA SECCI Sindaca di Sestu, Antonio Moro, Assessore regionale dei trasporti, Paolo Truzzu, sindaco della Città metropolitana di Cagliari e Carlo Poledrini, Direttore …

CONSIGLIO REGIONALE – APPROVATA LA MANOVRA DI BILANCIO

Nei giorni scorsi è stata approvata dall’aula la manovra di bilancio. Nove milioni di euro per consentire ai Comuni della Sardegna di adottare gli strumenti urbanistici adeguati al Piano paesaggistico regionale, Ppr, e al Piano stralcio per l’assetto idrogeologico del bacino unico regionale, Pai. Il nostro assessore regionale agli Enti Locali e Urbanistica Aldo Salaris …

INSULARITÀ – MOBILITAZIONE COLLEGAMENTI ALGHERO

MICHELE COSSA, presidente commissione speciale insularità: “mobilitazione collegamenti Alghero, giovedì sospendere l’esame della finanziaria”. “La possibile interruzione della continuità territoriale da/per Alghero è una questione che coinvolge tutto io sistema Sardegna, non una mera rivendicazione territoriale”. Ecco perché giovedì verranno sospesi i lavori della Finanziaria per permettere ai consiglieri di convergere ad Alghero e partecipare …

ENTI LOCALI, SALARIS – INCONTRO CON LE ASSOCIAZIONI DEI BALNEARI

Il nostro assessore regionale Aldo Salaris Riformatori Sardi ha incontrato le associazioni dei balneari. Parte il tavolo tecnico permanente per l’elaborazione delle direttive per la stagione 2023. “La Regione si fa portavoce delle esigenze del comparto. Abbiamo davanti una scadenza, quella relativa al dispositivo del Governo con termine 31 dicembre 2023 per le concessioni balneari, …