Mostra 5 risultato(i)

INNOVAZIONE E TRADIZIONE – IL FUTURO SOSTENIBILE DELLA SARDEGNA

In un’epoca in cui l’Intelligenza Artificiale accelera ogni processo, è fondamentale non perdere di vista il valore delle abilitĂ  manuali, che restano centrali per la qualitĂ  della vita e la nostra identitĂ . Saper fare con le mani, saper aggiustare e riciclare, sono conoscenze che arricchiscono la nostra cultura e la nostra economia. Investire nelle competenze …

SASSARI – NUOVO COORDINAMENTO PROVINCIALE E NUOVE SFIDE PER IL TERRITORIO

Conferenza stampa dei Riformatori Sardi a Sassari: un nuovo coordinamento provinciale e nuove sfide per il territorio Questa mattina, presso l’Hotel Grazia Deledda a Sassari, i Riformatori Sardi hanno presentato il nuovo coordinamento provinciale, guidato da Angela Desole e dal vice Nicola Sassu. L’evento ha segnato un momento di rinnovamento per il nostro movimento, con …

SARDEGNA – IL FUTURO NON PUĂ’ ASPETTARE

Cinque mesi fa, come Riformatori Sardi, abbiamo proposto l’istituzione di un’Agenzia Regionale per l’Intelligenza Artificiale, con l’obiettivo di fare dell’IA una leva di sviluppo economico e occupazionale. Ma dove si trova oggi la proposta? In un cassetto, in attesa di ricevere attenzione da parte della maggioranza. Intanto, negli Emirati Arabi Uniti, un Ministro per l’Intelligenza …

INNOVAZIONE E TRADIZIONE – IL FUTURO SOSTENIBILE DELLA SARDEGNA

In un’epoca in cui l’Intelligenza Artificiale accelera ogni processo, è fondamentale non perdere di vista il valore delle abilitĂ  manuali, che restano centrali per la qualitĂ  della vita e la nostra identitĂ . Saper fare con le mani, saper aggiustare e riciclare, sono conoscenze che arricchiscono la nostra cultura e la nostra economia. Investire nelle competenze …

CONSIGLIO REGIONALE – LA PROPOSTA DI LEGGE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Questa mattina, in Consiglio regionale della Sardegna è stata presentata la proposta di legge sottoscritta dal Gruppo Consiliare dei Riformatori: Umberto TiccaAldo Salaris Riformatori Sardi e Giuseppe Fasolino L’obiettivo principale sarĂ  quello di ridurre i rischi e massimizzare i vantaggi derivanti dalle applicazioni pratiche dell’intelligenza artificiale La proposta vuole istituire un’Agenzia regionale per l’intelligenza artificiale …