CONSIGLIO REGIONALE – INTERVENTO ON. MICHELE COSSA
Intervento del nostro Consigliere Regionale MICHELE COSSA sulla Mozione “Riqualificazione della linea ferroviaria Nuoro – Macomer” approvata all’unanimità dei presenti ieri pomeriggio.
Sito ufficiale dei Riformatori Sardi
Naviga tra gli articoli della categoria
Intervento del nostro Consigliere Regionale MICHELE COSSA sulla Mozione “Riqualificazione della linea ferroviaria Nuoro – Macomer” approvata all’unanimità dei presenti ieri pomeriggio.
Ieri all’unanimità dei presenti è stato approvato un nuovo strumento legislativo che punta ad aiutare e supportare finanziariamente enti e istituzioni, come la scuola, per combattere il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo. Ecco l’intervento della nostra capogruppo in consiglio regionale Annalisa Mele
Il nostro gruppo consiliare al completo, con ANNALISA MELE, che nei giorni scorsi è stata nominata capogruppo, MICHELE COSSA vice capogruppo e Aldo Salaris Riformatori Sardi assessore regionale ai Lavori Pubblici. Il gruppo, unito, prosegue senza sosta la sua attività in tutta l’isola.
È stata presentata questa mattina a Cagliari la proposta di legge firmata dai Consiglieri Annalisa Mele, MICHELE COSSA e Aldo Salaris Riformatori Sardi, che punta a ridurre o attenuare l’emergenza determinata dalla carenza di personale medico nelle strutture ospedaliere e territoriali. “È necessario e urgente intervenire con una serie di misure ad hoc che siano …
MICHELE COSSA – consigliere regionale dei Riformatori Sardi – con un’interrogazione chiede che le attività universitarie possano proseguire anche on line per gli studenti lavoratori che ne facciano richiesta. L’interrogazione riprende l’istanza sostenuta da oltre 2.500 firme per chiedere il sistema di didattica mista (presenza – on line). Michele Cossa sostiene che “Il sistema è …
Il consigliere regionale MICHELE COSSA: “I reparti ospedalieri per i detenuti sardi sono inesistenti. Il diritto alla salute si realizza garantendo a tutti l’accesso alle cure e terapie, senza distinzioni e senza creare situazioni di svantaggio o di pericolo per i pazienti”. L’interrogazione tratta della mancata realizzazione dei reparti ospedalieri detentivi negli ospedali di riferimento …