SELARGIUS – INAUGURAZIONE SEDE RIFORMATORI SARDI
Il coordinatore cittadino Nicola Tanda “Sarà un punto di riferimento per il partito e i cittadini che si rispecchiano nel nostro progetto e vogliono dare un contributo con nuove idee”
Sito ufficiale dei Riformatori Sardi
Naviga tra gli articoli della categoria
Il coordinatore cittadino Nicola Tanda “Sarà un punto di riferimento per il partito e i cittadini che si rispecchiano nel nostro progetto e vogliono dare un contributo con nuove idee”
Il Comune de La Maddalena è stato già destinatario di un finanziamento complessivo di 17 milioni per il Waterfront. Parte di queste risorse sono state già spese per l’attuazione di interventi di riqualificazione come Cala Balbiano e per la sistemazione e messa in sicurezza della Banchina Poste. Proprio bei giorni scorsi sono stati consegnati i …
L’accesso alla casa e il miglioramento delle condizioni abitative delle fasce più deboli della popolazione è uno dei temi centrali dell’azione dell’Assessorato Regionale dei Lavori Pubblici. Oltre 17 milioni di euro sono stati già destinati alle manutenzioni degli alloggi popolari sardi. L’assessore Aldo Salaris Riformatori Sardi: “La casa rappresenta la base di partenza per costruire …
L’assessore all’urbanistica Giorgio Angius “Gli edifici crollati ma anche quelli palesemente incongrui rispetto al tessuto storico, potranno godere di maggiore libertà di trasformazione, andando a intercettare la forte domanda di nuovi servizi, attività commerciali e artigianali, oltre che di nuove residenze”.
Si alla riqualificazione della struttura: in arrivo 41 milioni del PNRR. Umberto Ticca – consigliere metropolitano delegato alla pianificazione: “Riqualificare il mercato di San Benedetto è sempre stato uno dei grandi obiettivi di questa amministrazione, grazie al lavoro fatto in Città Metropolitana con il Piano Strategico abbiamo trovato questa opportunità di finanziamento con fondi del …
L’assessore ai Lavori Pubblici Aldo Salaris: “Oggi compiamo un ulteriore passo avanti nel processo di ammodernamento della rete viaria del Nord Sardegna. Questo intervento in particolare, realizzato con un finanziamento regionale di 2 milioni di euro, ci permette di migliorare il collegamento tra una città importante come Tempio e un territorio strategico, specie in termini …
Grazie ad un finanziamento dell’Assessorato regionale ai Lavori Pubblici, di circa 700 mila euro, è stato restaurato un immobile storico della questura, la cui costruzione risale agli anni ‘30 del ‘900. Ospiterà la divisione amministrativa e sociale che comprende l’ufficio armi ed esplosivi, e l’ufficio passaporti e licenze, insieme all’ufficio emigrazione. L’Assessore ai Lavori Pubblici …
Qualche giorno fa, l’assemblea del CAL ha eletto presidente Paola Secci – sindaca di Sestu. ”Ringrazio tutte le Sindache e i Sindaci che hanno riposto in me la loro fiducia, mi sono messa a disposizione consapevole dell’impegno che implica questo ruolo, ma so che potrò contare sull’aiuto di tutte e tutti i componenti del Consiglio …
SASSARI Michele Saba – coordinatore cittadino dei Riformatori Sardi – racconta l’emergenza che sta vivendo il centro storico di Sassari
LA MADDALENA, comune guidato dal nostro Sindaco Fabio Lai, è l’unico comune sardo ammesso, alla candidatura a Capitale italiana della cultura per l’anno 2024. 18 comuni dell’isola hanno offerto il loro sostegno alla candidatura e altri sono in procinto di farlo. Anche la Giunta Regionale ha deliberato l’adesione al Comitato Promotore La Maddalena Capitale Italiana …