L’ASSESSORE Aldo Salaris Riformatori Sardi “IMPEGNO COMUNE PER CONTRASTARE LE DEVIANZE GIOVANILI”
Sono dieci le domande arrivate da tutte le Diocesi della Sardegna per accedere al bando che stanzia i contributi per la realizzazione di centri di aggregazione che assolvano alla funzione di contrasto alle devianze giovanili
Si tratta di 15 milioni di euro, cinque ad annualità fino al 2025, stanziati con l’ultima Legge Finanziaria, a cui l’Assessorato degli Enti locali ha dato seguito con la pubblicazione del bando chiuso nei giorni scorsi
Aldo Salaris “La partecipazione di tutte le Diocesi sarde è un segnale per noi importantissimo. Obiettivo della Regione è di prevenire forme di disagio anche mediante la pianificazione e l’implementazione di misure e azioni di contrasto alle condizioni di emarginazione sociale nell’ambito delle quali rivestono grande importanza i centri di aggregazione e formazione sociale che con questo bando abbiamo voluto sostenere. La buona politica e il buon governo passano anche per l’impegno concreto affinché vengano create condizioni favorevoli alla crescita sana dei giovani. La realizzazione di centri in grado di agevolare l’inclusione e a sostenere le buone pratiche giovanili rappresenta il primo tassello per uno sviluppo sano, equo e giusto della società”