Mostra 6 risultato(i)

SULCIS IGLESIENTE – COORDINAMENTO PROVINCIALE

I Riformatori Sardi nel Sulcis Iglesiente Si è tenuta ieri, mercoledì 27 novembre, presso il Ristorante TANIT di Carbonia, la conferenza stampa per presentare il nuovo Coordinamento Provinciale del Sulcis Iglesiente. Un momento di confronto importante, a cui hanno preso parte Mara Lai, Presidente dei Riformatori Sardi, Aldo Salaris Riformatori Sardi, Consigliere Regionale e Coordinatore …

SASSARI – NUOVO COORDINAMENTO PROVINCIALE E NUOVE SFIDE PER IL TERRITORIO

Conferenza stampa dei Riformatori Sardi a Sassari: un nuovo coordinamento provinciale e nuove sfide per il territorio Questa mattina, presso l’Hotel Grazia Deledda a Sassari, i Riformatori Sardi hanno presentato il nuovo coordinamento provinciale, guidato da Angela Desole e dal vice Nicola Sassu. L’evento ha segnato un momento di rinnovamento per il nostro movimento, con …

CAGLIARI – RIUNIONE DEL COORDINAMENTO PROVINCIALE DEI RIFORMATORI

Questa mattina, presso l’Hotel Regina Margherita a Cagliari, si è tenuta la riunione del Coordinamento Provinciale dei Riformatori, guidato da Giorgio Angius insieme ai vice Germana Cocco e Giantonio OrrĂą. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti dei coordinamenti cittadini di Cagliari, Quartu, Sestu, Capoterra, Selargius, Monserrato e Assemini. Giorgio Angius ha sottolineato l’importanza del coinvolgimento territoriale: …

COORDINAMENTI – PROSEGUONO LE ATTIVITĂ€ SUL TERRITORIO

Questa settimana, i nostri coordinamenti territoriali si sono riuniti in varie localitĂ  della Sardegna: Martedì 8 ottobre: Coordinamento provinciale della Gallura guidato da Alessandro Fiorentino e cittadino di Olbia, guidato dalla coordinatrice Monica Fois. Mercoledì 9 ottobre: Coordinamento provinciale dell’Ogliastra a Bari Sardo, con il coordinatore Carlo Marcia. Giovedì 10 ottobre: Coordinamento cittadino di Selargius, …

ASSESSORE SALARIS – BARRACELLI : AL LAVORO PER REVISIONE LEGGE OBSOLETA

BARRACELLI, L’ASSESSORE Aldo Salaris Riformatori Sardi INCONTRA LE ASSOCIAZIONI. “REGIONE AL LAVORO PER MODIFICARE LA LEGGE IN VIGORE DAL 1988” “Abbiamo davanti una legge che ha necessità di essere modificata, aggiornata e integrata soprattutto alla luce dell’importante ruolo che oggi svolgono le compagnie in difesa del territorio e delle nostre campagne”