SELARGIUS – INAUGURAZIONE SEDE RIFORMATORI SARDI
Il coordinatore cittadino Nicola Tanda “Sarà un punto di riferimento per il partito e i cittadini che si rispecchiano nel nostro progetto e vogliono dare un contributo con nuove idee”
Sito ufficiale dei Riformatori Sardi
Il coordinatore cittadino Nicola Tanda “Sarà un punto di riferimento per il partito e i cittadini che si rispecchiano nel nostro progetto e vogliono dare un contributo con nuove idee”
Il Comune de La Maddalena è stato giĂ destinatario di un finanziamento complessivo di 17 milioni per il Waterfront. Parte di queste risorse sono state giĂ spese per l’attuazione di interventi di riqualificazione come Cala Balbiano e per la sistemazione e messa in sicurezza della Banchina Poste. Proprio bei giorni scorsi sono stati consegnati i …
L’accesso alla casa e il miglioramento delle condizioni abitative delle fasce piĂą deboli della popolazione è uno dei temi centrali dell’azione dell’Assessorato Regionale dei Lavori Pubblici. Oltre 17 milioni di euro sono stati giĂ destinati alle manutenzioni degli alloggi popolari sardi. L’assessore Aldo Salaris Riformatori Sardi: “La casa rappresenta la base di partenza per costruire …
Il consigliere regionale MICHELE COSSA: “I reparti ospedalieri per i detenuti sardi sono inesistenti. Il diritto alla salute si realizza garantendo a tutti l’accesso alle cure e terapie, senza distinzioni e senza creare situazioni di svantaggio o di pericolo per i pazienti”. L’interrogazione tratta della mancata realizzazione dei reparti ospedalieri detentivi negli ospedali di riferimento …
L’assessore ai Lavori Pubblici Aldo Salaris Riformatori Sardi: “L’auspicio è di avere entro settembre-ottobre una proposta di lavoro sulla quale avviare un dialogo proficuo con il Governo. L’ampia disponibilitĂ mostrata dalla Ministra Carfagna è di buon auspicio e segna la strada per arrivare quanto prima a ottenere questo strumento in piĂą. Siamo pronti a dare …
L’assessore Aldo Salaris Riformatori Sardi: ha ribadito la necessitĂ urgente di colmare il gap infrastrutturale; ha chiesto ad Anas di proseguire sulla strada della collaborazione, accorciando i tempi di realizzo delle opere e imprimendo una forte accelerata ai cantieri in corso; focus specifico dedicato alle assunzioni: l’assessore ha reiterato la richiesta di avere piĂą personale …
L’assessore all’urbanistica Giorgio Angius “Gli edifici crollati ma anche quelli palesemente incongrui rispetto al tessuto storico, potranno godere di maggiore libertà di trasformazione, andando a intercettare la forte domanda di nuovi servizi, attività commerciali e artigianali, oltre che di nuove residenze”.
Si alla riqualificazione della struttura: in arrivo 41 milioni del PNRR. Umberto Ticca – consigliere metropolitano delegato alla pianificazione: “Riqualificare il mercato di San Benedetto è sempre stato uno dei grandi obiettivi di questa amministrazione, grazie al lavoro fatto in CittĂ Metropolitana con il Piano Strategico abbiamo trovato questa opportunitĂ di finanziamento con fondi del …
La Sardegna entro il 2025 avrĂ la sua prima smart road. La Sassari-Olbia diventerĂ una strada ad alta tecnologia, connessa in rete per lo scambio di informazioni tra automobilisti e tra questi e l’infrastruttura stradale. SarĂ dotata di un sistema di sensori che raccolgono e trasmettono in tempo reale i dati di traffico, strada e …
L’Agenzia Argea, Organismo pagatore regionale dei fondi agricoli comunitari, guidato da Patrizia Mattioni ha autorizzato nuovi pagamenti per circa 19 milioni di euro a quasi 22mila beneficiari. La commissaria Patrizia Mattioni: “Continua senza sosta l’azione di Argea per dare ossigeno agli agricoltori. Stiamo imprimendo una impronta di produttivitĂ che sta dando serenitĂ ai tanti agricoltori …